sfondo epasa sfondo-dx
spacer

 

TRATTAMENTO SPECIALE PER L'EDILIZA

Per il settore edile è previsto un trattamento di disoccupazione speciale, che può essere richiesto in tre particolari condizioni:

  • licenziamento per cessazione dell’attività aziendale, per ultimazione del cantiere o delle singole fasi lavorative o per riduzione di personale.
  • Il lavoratore, per ottenere l’indennità, deve avere accumulato nel biennio precedente la data di licenziamento almeno 43 contributi settimanali versati per lavoro prestato nel settore edile. È inoltre necessaria l’iscrizione al Centro per l’impiego;
  • licenziamento da grandi aziende il cui stato di avanzamento dei lavori abbia superato il 70% del totale previsto.
  • In questo caso, il lavoratore edile deve aver prestato la propria attività per un periodo non inferiore a 18 mesi, nell’ambito di un progetto generale di durata uguale o superiore a 30 mesi consecutivi;
  • Licenziamento da aziende edili in attuazione di trattamento straordinario di cassa integrazione.
  • In questo caso, il lavoratore deve poter vantare una anzianità aziendale di almeno 36 mesi, di cui almeno 24 di lavoro effettivamente prestato.

La domanda può essere presentata, in ognuno dei casi di cui sopra, entro due anni dalla data di licenziamento.

Come si calcola l’importo

Al lavoratore spetta, per i primi 12 mesi dell'anno, il 100% del trattamento di Cassa integrazione straordinaria percepito o che sarebbe spettato nel periodo immediatamente precedente il licenziamento, nei limiti di un importo massimo mensile stabilito dalla legge. Per i periodi successivi, spetta l’ 80% di tale importo.


assistenza epasa
spacerspacer
 



home | informazioni | servizi on line
copyright 2007 EPASA - all rights reserved - design by hcmgroup

 

cna, confederazione nazionale dell'artigianota e della piccola e media impresa