|
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE (ANF)
L'assegno per il nucleo familiare è una prestazione a sostegno delle famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente, con redditi inferiori a determinati limiti, stabiliti annualmente per legge.
Requisiti
L’assegno non spetta se la somma dei redditi da lavoro dipendente, da pensione o da altra prestazione previdenziale derivanti da lavoro dipendente, è inferiore al 70% del reddito complessivo del nucleo familiare.
Hanno diritto all’assegno familiare:
- i lavoratori dipendenti in attività;
- i disoccupati;
- i lavoratori in mobilità;
- i lavoratori in CIG;
- i soci di cooperativa;
- i pensionati ex lavoratori dipendenti;
- i lavoratori parasubordinati.
Sono esclusi dalla prestazione i lavoratori autonomi pensionati, per i quali si applica una diversa normativa, meno favorevole. Ai coltivatori diretti, mezzadri e coloni attivi, si applica la diversa disciplina sugli assegni familiari.
Il nucleo familiare può essere composto:
- dal richiedente l’assegno;
- dal coniuge non separato;
- dai figli (ed equiparati), non coniugati, di età inferiore ai 18 anni;
- dai figli (ed equiparati) senza limite di età che si trovino, a causa d’infermità o difetto fisico o mentale, nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi a proficuo lavoro;
- dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti del richiedente, non coniugati e minori di età (o maggiorenni inabili) purchè siano orfani di entrambi i genitori e non abbiano diritto alla pensione ai superstiti.
Il nucleo familiare può essere composto anche da una sola persona (orfano o vedova) qualora la stessa sia titolare di pensione ai superstiti da lavoro dipendente e abbia un’età inferiore a 18 anni compiuti, ovvero si trovi, a causa d’infermità o difetto fisico o mentale, nell’assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi a proficuo lavoro.
Come si calcola l’importo
Particolari tabelle riportano, anche in base alla composizione del nucleo familiare, l’importo dell’assegno spettante, stabilito in corrispondenza al reddito complessivo del nucleo familiare. |
   |